IDEE PER LA TAVOLA DI OTTOBRE E NOVEMBRE

Pubblicato il 27 ottobre 2024 alle ore 10:00

L’autunno è una stagione ricca di colori, sapori e profumi che invitano a riscoprire il piacere della tavola. È il momento perfetto per gustare piatti caldi e saporiti, preparati con ingredienti di stagione che la natura ci offre. In questo articolo, ti proponiamo alcune ricette autunnali che utilizzano prodotti genuini per creare piatti sani e deliziosi, perfetti per i mesi di ottobre e novembre. Ogni ricetta è pensata per valorizzare al meglio le caratteristiche di ingredienti naturali e artigianali, esaltando il gusto autentico di ogni portata.

Risotto alla Zucca con Miele e guanciale

 

Il risotto alla zucca è un classico autunnale, ideale per sfruttare la dolcezza di questo ortaggio di stagione. Aggiungendo un tocco di miele e del guanciale croccante, questo piatto diventa ancora più speciale.

 

Ingredienti:

 

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 400 g di zucca biologica, tagliata a cubetti
  • 1 cipolla biologica tritata
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di miele
  • 50 g di guanciale tagliato a listerelle
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva, q.b.
  • Parmigiano grattugiato, q.b.
  • Sale e pepe, q.b.

 

Procedimento:

 

  1. In una pentola, soffriggi la cipolla con un filo d’olio fino a renderla trasparente.
  2. Aggiungi i cubetti di zucca e lasciali rosolare per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
  3. Unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti, poi inizia a versare il brodo vegetale caldo un po’ alla volta, mescolando costantemente.
  4. A metà cottura, aggiungi il miele. Continua a cuocere aggiungendo brodo fino a quando il riso sarà cremoso e al dente.
  5. Spegni il fuoco, manteca con il parmigiano, aggiungi il guanciale croccante e aggiusta di sale e pepe. Servi caldo.

Pasta Artigianale ai Funghi Porcini

 

I funghi porcini sono un altro ingrediente principe dell’autunno. Per questa ricetta, useremo pasta artigianale, che grazie alla sua lavorazione tradizionale assorbirà al meglio il sapore dei funghi.

 

Ingredienti:

 

  • 400 g di pasta artigianale (ad esempio, tagliatelle)
  • 300 g di funghi porcini freschi o secchi
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco, q.b.
  • Olio extravergine di oliva, q.b.
  • Sale e pepe, q.b.

 

Procedimento:

 

  1. Se usi i funghi secchi, falli rinvenire in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi scolali e conserva l’acqua filtrata.
  2. In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio fino a doratura. Aggiungi i funghi e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo un po’ dell’acqua di ammollo se necessario.
  3. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Uniscila ai funghi in padella e mescola bene.
  4. Completa con il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe. Servi subito.

Torta di Mele e Cannella con Farina Integrale

 

Per concludere il pasto, una torta di mele preparata con ingredienti  di qualità è il dolce perfetto per le giornate più fredde. La farina integrale conferisce una consistenza rustica e la cannella dona un profumo avvolgente.

 

Ingredienti:

 

  • 3 mele
  • 200 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero di canna integrale biologico
  • 2 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Succo di mezzo limone

 

Procedimento:

 

  1. Preriscalda il forno a 180°C. Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili, poi spruzzale con il succo di limone.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio, la farina, il lievito e la cannella, mescolando bene.
  3. Incorpora le mele all’impasto e versa il tutto in una tortiera rivestita con carta forno.
  4. Cuoci per circa 40-45 minuti, finché la torta non sarà dorata e asciutta all’interno (puoi fare la prova dello stecchino). Lascia raffreddare prima di servire.

 

 

Queste ricette autunnali, semplici e genuine, sono perfette per portare in tavola tutto il sapore dei prodotti naturali. Scegliendo ingredienti di qualità, non solo esaltiamo il gusto dei piatti, ma ci prendiamo cura anche del nostro benessere. Approfitta dei prodotti di stagione disponibili nel nostro negozio per provare queste ricette e rendere ogni pasto un’esperienza speciale. Buon appetito!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.