L'EREDITA' DI NONNO LEONE

Pubblicato il 29 settembre 2024 alle ore 10:00

Ogni famiglia custodisce una storia che parla di amore, di dedizione e di tradizioni tramandate di generazione in generazione.

La nostra storia, la storia della nostra pasticceria artigianale, inizia con un uomo straordinario, nostro papà e nonno: Leone.

Correva l’anno 1967, un’epoca in cui la pasticceria non era solo un mestiere, ma una vera e propria arte, coltivata con pazienza e devozione. Leone, giovane e pieno di ambizioni, decise di seguire il richiamo della sua passione per i dolci e si mise in viaggio verso Verona. Il suo obiettivo? Imparare dai migliori, immergersi nelle tradizioni dolciarie della zona e scoprire i segreti dei dolci tipici del territorio della Lessinia. Così Leone, lavorò fianco a fianco con un famoso pasticcere di Verona. Giorno dopo giorno, perfezionava la sua arte, studiando con attenzione ogni singolo dettaglio delle ricette tradizionali. Non era un processo semplice; ci vollero anni di prove, errori, e innumerevoli tentativi per raggiungere la perfezione che cercava.

 

Con il tempo, iniziò ad aggiungere il suo tocco personale a quelle ricette, trasformandole in qualcosa di unico, che parlava della sua storia e della nostra famiglia. Nacquero così dolci che sarebbero diventati il cuore della nostra pasticceria: lo strudel di mele, con quel ripieno fragrante e profumato; il dolce amor, una ricetta segreta che racchiudeva tutto l’affetto che Leone metteva nel suo lavoro; le crostate, che con la loro delicatezza sono perfette per ogni palato; la torta sabbiosa, soffice e leggera come l’aria di montagna; e la nostra inimitabile pasta frolla, friabile e perfetta in ogni occasione.

 

Leone non solo creò dolci, ma forgiò una tradizione, un’eredità che oggi è custodita con orgoglio dal nostro Alberto. Cresciuto nel laboratorio di famiglia, Alberto ha imparato fin da piccolo l’arte pasticcera direttamente dalle mani esperte del papà. Con lo stesso spirito innovativo di Leone, Alberto ha portato avanti questa tradizione, ampliando la produzione e introducendo nuovi prodotti, come il panettone e la colomba, sempre realizzati artigianalmente, con la stessa passione e dedizione.

Oggi, ogni dolce che esce dalla nostra pasticceria è il risultato di decenni di amore, di tradizioni tramandate e di un instancabile desiderio di offrire il meglio ai nostri clienti. Ogni boccone racconta la storia di Leone, di un uomo che non si è mai accontentato, che ha sempre cercato di superare se stesso e che, con il suo lavoro, ha donato a noi e a voi qualcosa di più di un semplice dolce: un pezzo di storia, un frammento della nostra anima. Ed è con questo spirito che ogni giorno, nel nostro laboratorio, continuiamo a creare, a innovare e a onorare la memoria di Leone, portando avanti la dolce tradizione di famiglia, con l’obiettivo di regalare a voi non solo il piacere del palato, ma anche l’emozione di far parte di una storia lunga più di mezzo secolo.

 

Venite a scoprire i nostri dolci, assaporate la passione, la storia e l'amore che mettiamo in ogni creazione. Perché ogni dolce ha una storia da raccontare, e la nostra è una storia che parla al cuore.

Aggiungi commento

Commenti

Gianfranco Brunelli
7 mesi fa

Bellissimo articolo che ricorda il grande pasticcere Leone e la sua passione per le cose genuine e per la tradizione della nostra amata Lessinia. Complimenti ad Alberto per la passione e professionalità che mette nel portare avanti la bontà delle cose buone e genuine.
Mi permetto di citare anche la grande Gabriella che ha dato sostegno e forza a Leone nel raggiungere un grande obiettivo è progetto di lavoro.
Bravi Alberto e Massimo nel aver portato avanti il grande insegnamento dei genitori e fare il lavoro con grande passione.
Complimenti a tutti e detta alla buona "Avanti sempre e mai molar" 💪👍👏👏👏😉

Giorgia
7 mesi fa

Bellissima tradizione di famiglia, dove lo studio, il sacrificio di molti anni di Leone, ha portato Alberto, all'eccellenza di oggi..
E come si dice, “Dietro ogni grande uomo c'è una grande donna”
Un pensiero a Queen Gabriella.
Complimenti a tutta la famiglia Erbisti. ❤️

Crea il tuo sito web con Webador